fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 19/04/2023

Sezione Stazione appaltante

Consorzio di Bonifica di Piacenza
Carbone Pierangelo

Sezione Dati generali

PNRR M2C4 Investimento 4.3. Schema irriguo Tidone: interventi di risparmio idrico per il contrasto alla siccità e adeguamenti funzionali del sistema di adduzione in sponda sinistra e destra Tidone: tronchi 1) Bruso - Il Rio; 2) da canale Tavernago - Tuna a lago delle Lische; 3) dal lago delle Lische a Tuna. Bonifica tubazioni in cemento amianto - CIG : 958584163C - CUP : G99J21006930005
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
401.602,15 €
27/01/2023
27/04/2023 entro le 10:30
17/04/2023
21/04/2023
G03876
In aggiudicazione

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa
  • copia semplice delle certificazioni che giustificano la riduzione della cauzione provvisoria ai sensi dellarticolo 93, comma 7 D.Lgs.50/2016.
  • Garanzia provvisoria con impegno al rilascio della garanzia fideiussoria per esecuzione contratto di ciascun lotto a cui si intende partecipare
  • Mandato collettivo speciale con rappresentanza per raggruppamenti già costituiti o dichiarazione di impegno a conferirlo in caso di aggiudicazione ad una di esse
  • Documentazione indicata nell' articolo 89 D.Lgs.50/2016 (solo per concorrenti che facciano ricorso all' avvalimento)
  • Contratto di rete
  • PASSOE di ciascun lotto per il quale si intende partecipare
  • Ricevuta contributo ANAC di ciascun lotto per il quale si intende partecipare (se richiesto)
  • Attestazione capacità economica-finanziaria e tecnico-professionale come riportato al punto 8.3 del Disciplinare di gara
  • Attestazione iscrizione in white list in corso di validità per le categorie 10 (prelievo e bonifica) e 4-5 (raccolta e trasporto)
  • Copia ultimo rapporto di cui all'art 47, comma 2, del D.L. 77/2021 (legge 108/2021) per imprese con un numero di dipendenti superiori alle 50 unità
Busta tecnica
Busta economica
  • Offerta economica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 19/04/2023
    Quesito Prescrizioni per l'operatore economico - CIG 958584163C - con riferimento alla procedura di gara collegata al CIG indicato in oggetto, un concorrente ha posto il seguente quesito, che si riporta testualmente:

    con riferimento alla gara in oggetto ed in relazione ai requisiti indicati nel disciplinare di gara (rif. art. 2 "Prescrizioni per operatore economico"pag. 2 di 22), con la presente chiediamo chiarimento se i requisiti di iscrizione all'ANGA categoria 4 e 5 debbano essere intesi come requisiti di esecuzione.
    Infatti l'attività oggetto dell'appalto è la bonifica di tubazioni in cemento contenenti amianto  per cui risulta certamente appropriata la richiesta di iscrizione all'ANGA cat.10A.
    Tale attività di bonifica in sito esula invece, nella sua attuazione ed espletamento, dalla detenzione di mezzi di trasporto, come invece sarebbe richiesto in un contesto di mero allontanamento di rifiuti prodotti da terzi.
    L'attività di trasporto dei rifiuti prodotti dalla bonifica si configura quindi come un servizio collaterale prestato dall'operatore economico tramite subcontratto.

    Di seguito il riscontro al quesito posto.
    Si conferma che, come indicato al punto n. 15 del Disciplinare di gara, il subappalto è consentito nel limite del 49%.
    Le prestazioni previste in appalto dovranno essere eseguite da soggetti in possesso delle qualifiche previste dal Disciplinare di gara e dalle normative di settore.

  • Pubblicato il 19/04/2023
    Quesito lavori analoghi - CIG 958584163C -
    con riferimento alla procedura di gara collegata al CIG indicato in oggetto, un concorrente ha posto il seguente quesito, che si riporta testualmente:

    "con riferimento alla gara in oggetto ed in relazione ai requisiti indicati nel disciplinare di gara (rif. capitolo 8.3), con la presente chiediamo il seguente chiarimento:
    per un servizio analogo a quello previsto a base di gara, eseguito nel corso degli ultimi 3 anni, la scrivente società ha stipulato un contratto di circa 450.000 euro e quindi ben superiore all'importo minimo richiesto.
    La quota ad oggi contabilizzata (SAL sottoscritti da Committente/Direzione Lavori) ammonta a circa 220.000 euro.
    Si chiede quindi cortese conferma della sussistenza di idoneo requisito di partecipazione da parte della scrivente."

    Di seguito il riscontro al quesito posto.
    E' necessario aver svolto i servizi per l'importo richiesto, da comprovarsi come indicato al punto 8.3 del Disciplinare di gara.


  • Pubblicato il 18/04/2023
    Quesito requisiti capacità economico-finanziaria - CIG 958584163C -
    con riferimento alla procedura di gara collegata al CIG indicato in oggetto, un concorrente ha posto il seguente quesito, che si riporta testualmente:

    con riferimento alla gara in oggetto ed in relazione ai requisiti indicati nel bando di gara (rif. art. 8.3 " Requisiti di capacità economico - finanziaria e tecnico- professionale" pag. 7 di 22 ), con la presente chiediamo chiarimento se :
    - al secondo punto in grassetto " un fatturato specifico minimo annuo di euro 400.000,00 (iva esclusa) riferito ad appalti di FORNITURE riferito agli ultimi 3 anni" la parola "forniture" debba essere sostituita dalla parola "servizi".
    - al primo punto in grassetto " un fatturato globale minimo annuo riferito agli ultimi tre esercizi finanziari disponibili per un importo non inferiore al doppio dell'importo dell'oggetto del presente appalto di fornitura (iva esclusa)"  la parola "fornitura" debba essere sostituita dalla parola "servizi".

    Di seguito il riscontro al quesito posto.
    Trattasi di refuso. Si conferma che in entrambi i punti la parola FORNITURA/E deve essere sostituita con SERVIZI

[ Torna all'inizio ]