fun

[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 12/08/2023

Sezione Stazione appaltante

Consorzio di Bonifica di Piacenza
Carbone Pierangelo

Sezione Dati generali

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 2 - Componente 4 - Investimento 4.1. Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell'approvvigionamento idrico. Codice intervento M2C4-I4.1-A1-5. Decreto MIT n. 517 del 16/12/2021. Distretto irriguo Arda: rete invasi Caolzio-Molinazzo-Moronasco sottesi alla diga di Mignano.
Lavori
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
8.212.705,28 €
29/12/2022
28/02/2023 entro le 12:00
13/02/2023
20/02/2023
G03804
In aggiudicazione

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa
  • Garanzia provvisoria con impegno al rilascio garanzia fideiussoria per esecuzione contratto di ciascun lotto per il quale si intende partecipare
  • PASSOE di ciascun lotto per il quale si intende partecipare
  • Ricevuta contributo ANAC di ciascun lotto per il quale si intende partecipare
  • Attestazione SOA OG8
  • Contratto di rete
  • Mandato collettivo speciale con rappresentanza per raggruppamenti già costituiti o dichiarazione impegno delle imprese a conferirlo in caso di aggiudicazione ad una di esse
  • Documentaziione indicata nell'art. 89 del D. Lgs. 50/2016 SOLO per concorrenti che facciano ricorso all'avvalimento
  • Copia ultimo rapporto di cui all'art. 47, comma 2, del D.L. 77/2021 (Legge 108/2021) per imprese con un numero di dipendenti superiore alle 50 unità
  • Documentazione attestante il possesso dei requisiti dei servizi di ingegneria relativi alla progettazione esecutiva e al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione
  • Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di micro/piccola/media impresa
  • Certificazione ISO 9001
  • Certificazione ISO 14001
Busta tecnica
Busta economica
  • Offerta economica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 12/08/2023
    Verbale seduta pubblica apertura busta offerta economica - G03804 - con riferimento alla procedura di gara in oggetto, si provvede a pubblicare il relativo verbale.
  • Pubblicato il 12/08/2023
    Verbali commissione giudicatrice - G03804 - con riferimento alla procedura di gara in oggetto, si provvede a pubblicare i verbali della commissione giudicatrice.
  • Pubblicato il 11/08/2023
    Verbale seduta pubblica apertura busta offerta tecnica - Gara G03804 - con rifermento alla procedura in oggetto, si provvede a pubblicare il verbale dell'apertura della busta offerta tecnica.
  • Pubblicato il 11/08/2023
    Verbali sedute pubbliche della gara G0384 - con riferimento alla procedura in oggetto , si provvede a pubblicare i verbali della "Busta Documentazione Amministrativa.
  • Pubblicato il 20/02/2023
    Quesito del 13/02/2023 - rete invasi Caolzio-Molinazzo-Moronasco sottesi alla diga di Mignano. - QUESITO: in relazione alla procedura di affidamento in oggetto, si presentano i quesiti a seguire: 1 - Considerata l'assenza di voci specifiche nei computi metrici estimativi in relazione al compenso per lo smaltimento a discarica o impianti di trattamento rifiuti delle risulte di scavo eccedenti i quantitativi di reimpiego in loco, si deve intendere che gli oneri di cui trattasi saranno compensati con somme a disposizioen della Stazione Appaltante? 2 - in relzione al criterio 1.4, si deve intendere che le migliorie proposte debbano coinvolgere la sola membrana in EPDM? RISPOSTA. in merito alle vostre richieste si chiarisce quanto segue: 1) Gli oneri di discarica sono a carico della ditta aggiudicataria dei lavori. 2) Per guaina impermeabile si intende il pacchetto completo, del quale fanno parte: TNT (tessuto non tessuto), EPDM e rete antinutrie. In caso di proposte alternative all'utilizzo della membrana indicata nel CME e nel capitolato (EPDM), con pari requisiti e specifiche tecniche, tali proposte saranno valutate con punteggio inferiore rispetto all'utilizzo della membrana indicata in progetto.
  • Pubblicato il 20/02/2023
    Richiesta chiarimenti del 10/02/2023 - rete invasi Caolzio-Molinazzo-Moronasco sottesi alla diga di Mignano. - in allegato si trasmette la richiesta di chiarimenti pervenuta da un operatore economico con le relative risposte.
  • Pubblicato il 17/02/2023
    Riepilogo quesiti al 9/02/2023 - rete invasi Caolzio-Molinazzo-Moronasco sottesi alla diga di Mignano. - In allegato si tramettono, in ordine di arrivo, tutti i quesiti pervenuti alla data del 9 febbraio 2023 con le relative risposte.
  • Pubblicato il 06/02/2023
    Quesiti progettazione esecutiva - Invasi Caolzio, Molinazzo, Moronasco - Alcuni concorrenti hanno chiesto chiarimenti in merito alla progettazione esecutiva, in particolare al ruolo dei progettisiti e altri professionisti all'interno della procedura di gara. A tal fine si precisa: 1) in caso di avvalimento il progettista ausiliario deve svolgere la propria attività esclusivamente per un solo concorrente e dovrà eseguire direttamente i servizi di progettazione; inoltre può prestare la propria attività di soggetto ausiliario anche in RTP con altri progettisti, come indicato al punto 8.2, lett.b); 2) l'impresa concorrente, nel caso disponga di un proprio staff tecnico, deve mettere a disposizione una struttura operativa di figure professionali, come indicato al punto 10.4 e al punto 8.2 lett.a) del Disciplinare di gara; 3) in caso di RTI il progettista dovrà assumere il ruolo di mandante ai fini della progettazione, come indicato al punto 8.2, lett.d) del disciplinate di gara In ogni caso, dovranno essere indicate nominativamente le figure professionali in possesso di Laurea in Ingegneria o architettura o in una disciplina tecnica abilitati all'esercizio della professione, ovvero abilitati all'esercizio della professione (punto 10.4 del Disciplinare di gara). Cordialità
  • Pubblicato il 09/01/2023
    Quesito n. 1 - CIG 9554407215 - Lotto N. 1 - INVASO DI CAOLZIO -
    Un operatore economico ha osservato che nei computi metrici estimativi allegati ai progetti definitivi posti a base di gara, alcuni prezzi applicati alle quantità dei lavori probabilmente sono riferiti a vecchi prezzi regionali.
    Il Consorzio ha verificato quanto osservato ed ha effettivamente riscontrato le incongruenze, dovute ad errori materiali, nel lotto n. 1 Invaso di Caolzio.
    A questo proposito si precisa che applicando i prezzi 2022 l'importo totale dei lavori soggetto a ribasso relativo al lotto n. 1 è pari a euro  2.214.678,20, in luogo di quello indicato nei documenti di gara pari a euro 2.145.048,09. La differenza che ne consegue è pari a euro 69.630,11 quale maggiore importo dei lavori soggetto a ribasso rispetto a quello posto a base di gara.
    Al fine della procedura dell'appalto in corso si precisa che gli operatori economici, nella formulazione della propria offerta economica relativa al lotto n. 1, devono tener conto che, in caso di aggiudicazione, l'importo contrattuale sarà definito applicando il ribasso percentuale offerto in sede di gara (offerta economica) all'effettivo importo dei lavori soggetto a ribasso, pari a euro  2.214.678,20, anziché sull'importo indicato di euro 2.145.048,09. Restano invece invariati i costi relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso e quelli relativi ai servizi di ingegneria per la progettazione esecutiva in quanto, per questi ultimi, l'importo indicato nei documenti di gara non è soggetto a ribasso.
    Per agevolare la valutazione dei concorrenti, si allega il Computo metrico estimativo con i prezzi corretti, che concorre a determinare l'importo totale dei lavori del lotto n. 1, soggetto a ribasso, pari a euro 2.214.678,20.
  • Pubblicato il 09/01/2023
    Aggiornamenti DNSH -
    Si informa che con Circolare MEF del 13/10/2022, n. 33 è stata aggiornata la Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all'ambiente (cd. DNSH), scaricabile al seguente link: https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/ricerca/risultato.html?parola_da_cercare=DNSH
    Sulla stessa pagina sono disponibili in formato PDF la Guida operativa e le check list delle schede tecniche. La guida in PDF è scaricabile direttamente al seguente link:
    https://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/CIRCOLARI/2022/33/20221006_Guida-Operativa.pdf
    In particolare nell'aggiornamento è stata inserita la "Scheda intervento n. 31" relativa agli impianti irrigui, che potrà essere consultata e presa a riferimento dai concorrenti, per la presentazione dell'offerta in ordine alle proposte migliorative previste dal disciplinare di gara, a integrazione della Scheda n. 5 già presente nella Relazione DNSH allegata agli atti di gara.

[ Torna all'inizio ]